E-learning
Manuale
Background scientifico
Ingredienti attivi
Collutorio elmex
®
PROTEZIONE EROSIONE
Dentifricio elmex
®
PROTEZIONE EROSIONE
Riferimenti
Verifica le tue conoscenze
Feedback
Verifica le tue conoscenze
1. Che cos'è l'erosione dentale?
a)
La dissoluzione del tessuto dentale duro causata da un ambiente acido intrinseco o estrinseco senza il coinvolgimento dei batteri
b)
La perdita del tessuto dentale duro causata da una interazione meccanica dei denti e altri materiali, come lo spazzolino e il dentifricio
c)
Carico occlusale anomalo, che predispone lo smalto cervicale ad usura meccanica e chimica
d)
La dissoluzione del tessuto dentala causata dagli acidi batterici
2. Quale delle seguenti categorie non descrive l'usura dentale?
a)
Attrito
b)
Carie
c)
Erosione
d)
Abrasione
3. Qual è la causa estrinseca più comune dell'erosione dentale?
a)
Assunzione frequente di cibi e bevande acidi
b)
Abitudini di igiene orale non adeguate
c)
Malattia da reflusso gastro-esofageo (GORD)
d)
Droghe illegali, come l'ecstasy
4. Quale delle seguenti affermazioni differenzia l'erosione dalla carie?
a)
L'erosione è causata da acidi estrinseci e intrinseci di origine batterica; le carie sono causate da acidi di origine non batterica
b)
L'aspetto clinico dell'erosione comprende una superficie setosa lucida circoscritta e difetti arrotondati; la carie si presenta come white spots, con la superficie dentale inizialmente intatta, ma che successivamente si sviluppa in gravi difetti
c)
La carie può essere remineralizzata efficacemente con il fluoro fino a quando non vi è la formazione della cavità; le lesioni erosive possono essere remineralizzate efficacemente con fluoro in ogni stadio dello sviluppo erosivo
d)
Non vi è alcuna necessità di differenziare la carie dai difetti erosivi perchè in entrambi i casi sono necessari trattamenti restaurativi
5. La presenza di lesioni erosive spesso si correla positivamente con:
a)
Attività cariosa
b)
L'abitudine di bere velocemente
c)
Una capacità tampone della saliva elevata
d)
Un basso flusso salivare
6. L'erosione può essere causata da fattori intrinseci, che portano a presenza di fluidi gastrici nel cavo orale. Quale condizione non è comunemente associata con tale effetto?
a)
Malattie da reflusso gastro-esofageo
b)
Bulimia / Anoressia
c)
Alcolismo
d)
Artrite
7. Come protegge potenzialmente i denti dalla perdita erosiva di tessuto dentale duro il collutorio elmex
®
PROTEZIONE EROSIONE?
a)
Porta alla formazione di un precipitato amorfo sulla superficie del dente, ricco di ioni stannosi
b)
Favorisce l'incorporazione dei composti stannosi insolubili negli strati dentali più esterni
c)
Rende più resistenti agli attacchi erosivi acidi lo smalto e la dentina
d)
Tutte le precedenti
8. Quale delle seguenti anamnesi cliniche possono essere un segno di erosione?
a)
Denti ricoperti di placca e un elevato indice di sanguinamento gengivale
b)
Cavità profonde, colorate di nero in areee prossimali
c)
Cuspidi arrotondate e scanalature sui molari e sui bordi incisali
d)
Molari e bordi incisali che sembrano essere tagliati in una linea occlusale
9. Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo all'influenza della saliva sull'erosione?
a)
La saliva, fornendo i minerali dentali, neutralizza gli acidi e previene l'acidificazione
b)
Aumentare una scarsa quantità di flusso salivare, non può in alcun modo impedire la progressione dell'erosione
c)
L'efficacia contro l'erosione è determinata principalmente dalla sua composizione e dal flusso
d)
La saliva è la fonte della pellicola dentale che possiede proprietà protettive
10. Quale tra i seguenti segni di usura dentale erosiva non è un segno iniziale?
a)
Perdita iniziale di struttura superficiale (perikymata)
b)
Superfici dentali setose e lucenti localizzati
c)
Esposizione di parti più profonde della dentina
d)
Superfici a volte opache
Dopo aver risposto a tutte le domande, è possibile avviare la valutazione automatica cliccando su "Valutazione".
en
fr
it
de