E-learning
Manuale
Background scientifico
Ingredienti attivi
Collutorio elmex
®
PROTEZIONE EROSIONE
Dentifricio elmex
®
PROTEZIONE EROSIONE
Riferimenti
Verifica le tue conoscenze
Feedback
Verifica le tue conoscenze
1. Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo all'indice di valutazione di base dell'usura dentale - Basic Erosive Wear Examination (BEWE) ?
a)
Il BEWE è un nuovo sistema di misurazione per lo sviluppo dell'erosione per i medici generici
b)
Il BEWE fornisce una guida per la gestione clinica dell'erosione
c)
Il BEWE classifica i difetti clinici dell'erosione e permette l'identificazione dei livelli di rischio
d)
Il BEWE è un sistema di misurazione sviluppato per studi epidemiologici
2. Il dentifricio elmex
®
PROTEZIONE EROSIONE è stato specificamente formulato per aiutare a proteggere i denti dagli attacchi acidi erosivi, dalla perdita di smalto indebolito dovuta allo spazzolamento e dalla carie. Esso agisce in diversi modi. Quale delle affermazioni seguenti non è vera:
a)
La tecnologia ChitoActive™ porta alla formazione di uno strato protettivo sui denti.
b)
Il Chitosano è incorporato nello smalto indebolito, rendendolo più resistente nei confronti di ulteriori attacchi acidi erosivi e contro la perdita di smalto indebolito causata dallo spazzolamento.
c)
I composti a base di stagno dallo strato protettivo superficiale vengono incorporati nello smalto indebolito, rendendolo più resistente nei confronti di ulteriori attacchi acidi erosivi e contro la perdita di smalto indebolito causata dallo spazzolamento.
d)
Il fluoruro amminico protegge dalla carie
3. Quale dei seguenti pazienti probabilmente non sarà a rischio di erosione dentale?
a)
una donna in gravidanza
b)
un uomo obeso
c)
un paziente con cancro in terapia multifarmacologica
d)
un paziente ben monitorato nel suo studio
4. Come protegge potenzialmente i denti dalla perdita erosiva di tessuto dentale duro il collutorio elmex
®
PROTEZIONE EROSIONE?
a)
Porta alla formazione di un precipitato amorfo sulla superficie del dente, ricco di ioni stannosi
b)
Favorisce l'incorporazione dei composti stannosi insolubili negli strati dentali più esterni
c)
Rende più resistenti agli attacchi erosivi acidi lo smalto e la dentina
d)
Tutte le precedenti
5. Quale delle seguenti tecniche non è una tecnica di prevenzione primaria?
a)
Spazzolarsi i denti con un dentifricio particolarmente abrasivo
b)
Limitare il consumo di bevande acide ai pasti
c)
Sciacquare la bocca con acqua o con un collutorio con azione protettiva contro l'erosione
d)
Utilizzare spazzolini morbidi
6. Quale dei seguenti fattori non è necessario che venga considerato quando si esegue la disgnosi dell'erosione?
a)
Salute generale
b)
Quantità di flusso salivare
c)
L'aspetto clinico dei denti
d)
Il sesso del paziente
7. Perchè è difficile identificare l'erosione nei suoi primi stadi?
a)
L'erosione è rara
b)
I segni clinici sono sottili
c)
I pazienti iniziano a percepire il dolore appena l'erosione si sviluppa
d)
I pazienti percepiscono il dolore prima che la dentina sia esposta
8. L'erosione può essere causata da fattori intrinseci, che portano a presenza di fluidi gastrici nel cavo orale. Quale condizione non è comunemente associata con tale effetto?
a)
Malattie da reflusso gastro-esofageo
b)
Bulimia / Anoressia
c)
Alcolismo
d)
Artrite
9. Quale delle seguenti affermazioni differenzia l'erosione dalla carie?
a)
L'erosione è causata da acidi estrinseci e intrinseci di origine batterica; le carie sono causate da acidi di origine non batterica
b)
L'aspetto clinico dell'erosione comprende una superficie setosa lucida circoscritta e difetti arrotondati; la carie si presenta come white spots, con la superficie dentale inizialmente intatta, ma che successivamente si sviluppa in gravi difetti
c)
La carie può essere remineralizzata efficacemente con il fluoro fino a quando non vi è la formazione della cavità; le lesioni erosive possono essere remineralizzate efficacemente con fluoro in ogni stadio dello sviluppo erosivo
d)
Non vi è alcuna necessità di differenziare la carie dai difetti erosivi perchè in entrambi i casi sono necessari trattamenti restaurativi
10. Quale tra i seguenti segni di usura dentale erosiva non è un segno iniziale?
a)
Perdita iniziale di struttura superficiale (perikymata)
b)
Superfici dentali setose e lucenti localizzati
c)
Esposizione di parti più profonde della dentina
d)
Superfici a volte opache
Dopo aver risposto a tutte le domande, è possibile avviare la valutazione automatica cliccando su "Valutazione".
en
fr
it
de